
Dopo un percorso durato più di due anni, 3 livelli di corso, un esame scritto ed un esame orale Nicola Affronti è diventato Sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier – Organizzazione senza scopo di lucro fondata a Milano il 7 luglio 1965. L’Associazione è riconosciuta giuridicamente dallo Stato italiano con il decreto n. 539 del Presidente della Repubblica del 6 aprile 1973).
Nicola Affronti è fortemente convinto che una persona che amministra in un territorio come l’Oltrepò non può non conoscere a fondo una delle sue risorse più importanti: il Vino. Si, nel nostro Oltrepò Pavese si produce oltre il 55% di tutto il vino prodotto in Lombardia e negli ultimi decenni la scelta e la qualità dei vini prodotti è sempre migliorata.
Nel 2025 è stato introdotto il codice ATECO 74.99.41 per classificare specifiche attività professionali, in particolare quelle dei sommelier. Questo codice rappresenta un passo importante per la categoria, in quanto offre un riconoscimento ufficiale che permette ai lavoratori del settore di accedere a incentivi e agevolazioni fiscali riservati alle attività economiche già affermate. Inoltre, contribuisce a rafforzare l’immagine pubblica e istituzionale della sommellerie, aumentando la credibilità di chi opera in questo ambito.


