Voghera – 30 settembre 2025 – Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale, il Gruppo Consiliare dell’Unione di Centro ha presentato una serie di sollecitazioni all’Amministrazione su temi di grande rilevanza per la città di Voghera.

I consiglieri Nicola Affronti e Antonio Califano sono intervenuti per dare voce alle numerose segnalazioni raccolte sul territorio, ribadendo l’importanza di un’azione amministrativa più attenta, concreta e vicina alle esigenze delle persone.

I temi affrontati in aula

Durante la discussione sono stati approfonditi in particolare i seguenti punti:

  • Stato del cantiere della nuova scuola di Pombio e preoccupazioni sul possibile ritardo nei lavori con conseguente rischio di perdita dei fondi PNRR, nel caso di mancata consegna e collaudo della scuola nei tempi previsti;
  • Maggiore attenzione alla Frazione Oriolo, troppo spesso da 5 anni trascurata nelle manutenzioni e nei servizi fondamentali;
  • Recupero dell’ex Caserma, per la quale si chiede un progetto chiaro e un cronoprogramma definito;
  • Interventi di derattizzazione più efficaci su tutto il territorio comunale, a fronte delle numerose segnalazioni di residenti e commercianti;
  • Sicurezza al Cimitero di Medassino, sia all’interno che nelle aree esterne, dove persistono situazioni di degrado, vandalismi alle auto e abbandono rifiuti;

Trasparenza e partecipazione al centro dell’azione UDC

«Per noi fare opposizione significa esserci, ascoltare e proporre soluzioni concrete» – dichiarano Nicola Affronti e Antonio Califano – «La nostra presenza in Consiglio non è mai formale: vogliamo portare in aula la voce dei cittadini e vigilare affinché la città non perda opportunità fondamentali».

Le prossime iniziative

Nei prossimi giorni saranno pubblicate le registrazioni degli interventi dei consiglieri Nicola Affronti e Antonio Califano, per garantire la massima trasparenza sull’attività svolta in aula e consentire ai cittadini di seguire da vicino il lavoro del Gruppo UDC che continuerà anche con gli incontri nei quartieri già iniziati sabato scorso a Medassino.

qui il video: