Voghera – 19 Ottobre 2025 – Il capogruppo UDC del Comune di Voghera Nicola Affronti, che dal 2010 al 2020 ha ricoperto l’incarico di Presidente del Consiglio Comunale della città di Voghera, la cui amministrazione ha significativamente portato avanti la restituzione del teatro alla nostra città, ha partecipato all’inaugurazione del restauro del ridotto e dell’ex casino sociale del Teatro vogherese.
Nicola Affronti ha dichiarato: “Ieri pomeriggio ho partecipato con grande piacere all’inaugurazione della mostra “La Bellezza Restituita”, un evento che ha segnato un momento storico per la nostra città. La mostra è stata infatti l’occasione per presentare al pubblico il restauro del Ridotto e dell’ex Casinò sociale del Teatro Sociale – oggi Teatro Valentino Garavani. Un intervento che rappresenta molto più di un recupero architettonico: è un vero atto di cura verso la nostra storia, un segno di attenzione verso la cultura e la comunità.Grazie all’impegno delle amministrazioni che si sono succedute negli anni, oggi possiamo finalmente ammirare uno spazio restituito al suo splendore originario, pronto a tornare ad essere un punto di riferimento per la vita culturale e sociale di Voghera. Con #LaBellezzaRestituita, il Comune celebra la conclusione di un percorso che unisce memoria e futuro, restituendo alla comunità un luogo di straordinario valore. Un traguardo che testimonia come la cultura, quando sostenuta e valorizzata, possa davvero diventare il cuore pulsante di una città.“
Orari della mostra – ingresso libero
La mostra è visitabile fino al 30 novembre, ogni sabato e domenica con i seguenti orari:
- dalle 10.00 alle 12.30
- dalle 16.00 alle 19.00
Un’occasione per scoprire non solo la bellezza architettonica e artistica del Teatro Sociale, ma anche per vivere da vicino il valore di un patrimonio che appartiene a tutti noi.
Il Teatro Sociale è un simbolo di Voghera. Vederlo rivivere e tornare ad accogliere la nostra comunità è motivo di orgoglio, ma anche uno stimolo a continuare a credere che la cultura sia davvero la chiave per far crescere la città.





