Voghera – 19 Settembre 2025 – L’ascolto come modo di far politica. L’UDC unico partito con una sede aperta sempre dal lunedì al venerdì (dalle 18:30 alle 20), prosegue il percorso di incontri “UDC nei quartieri”, il progetto con cui i consiglieri comunali UDC di Voghera portano avanti un lavoro costante di ascolto delle esigenze della città, dal centro alle frazioni. Sabato 27 settembre alle ore 11 l’iniziativa farà tappa a Medassino, presso la Sala dell’Oratorio Parrocchiale San Calocero.
Medassino: sicurezza, degrado, Viabilità e logistica tra i problemi più sentiti
Negli ultimi anni la frazione di Medassino è stata al centro di numerose criticità: problemi di sicurezza, episodi di vandalismo e furti, degrado urbano e la questione legata alla viabilità ed ai progetti di logistica. Temi che hanno spesso portato l’UDC a presentare interpellanze al Sindaco e alla Giunta comunale, chiedendo più controlli, interventi concreti e maggiore attenzione verso la periferia.
“Medassino non può essere dimenticata – dichiara il capogruppo UDC Nicola Affronti –. Con questo incontro vogliamo ascoltare direttamente i cittadini, raccogliere proposte e portare avanti il nostro impegno affinché anche le frazioni abbiano i servizi e la dignità che meritano”.
L’ascolto come metodo di lavoro
L’iniziativa rientra nella visione politica che l’UDC ha scelto per Voghera: dare voce alle persone attraverso un lavoro quotidiano fatto di presenza sul territorio, ascolto diretto e impegno concreto in Consiglio Comunale. Numerosi sono infatti gli interventi e le interpellanze presentate dall’UDC negli ultimi anni su temi cruciali come sicurezza, viabilità, ambiente e qualità della vita.
Un invito aperto a tutta la cittadinanza
L’incontro di sabato 27 settembre sarà dunque un’occasione importante non solo per discutere dei problemi di Medassino, ma anche per condividere idee e costruire insieme proposte per il futuro.
Appuntamento: Sala Oratorio Parrocchia San Calocero – Medassino, sabato 27 settembre, ore 11.
Un momento di partecipazione e confronto aperto a tutti coloro che vogliono una Voghera più sicura, vivibile e attenta anche alle frazioni.