Pieve Tesino (TN) – 19 Agosto 2025 – Il segretario provinciale UDC, On. Paolo Affronti, ha preso parte ieri alla Lectio degasperiana organizzata dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, tenutasi a Pieve Tesino (TN). Un appuntamento di grande rilievo culturale e politico, che ha visto come protagonista Gianfranco Astori, Consigliere del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
L’incontro ha rappresentato un momento significativo di riflessione sulla figura di Alcide De Gasperi, a 71 anni dalla sua scomparsa, attraverso il tema:
“Più di un partito. La Democrazia Cristiana di Alcide De Gasperi”.
Una riflessione profonda e attuale sul ruolo che la Democrazia Cristiana ebbe nella rinascita dell’Italia del dopoguerra e sulla visione degasperiana come punto di riferimento ancora oggi per chi crede nei valori della libertà, della giustizia sociale e della solidarietà.
All’evento erano presenti, oltre a numerosi cittadini e rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, anche il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e una nutrita delegazione parlamentare, provinciale e comunale. Di particolare rilievo anche la partecipazione della famiglia De Gasperi, a cui è stato riservato un sentito ricordo per la scomparsa, lo scorso 30 maggio, di Lia De Gasperi, terza delle quattro figlie dello statista, venuta a mancare all’età di 94 anni.
In occasione della Lectio è stato anche inaugurato il Sentiero dell’Ascolto, primo dei “Sentieri di Alcide”, un itinerario escursionistico e simbolico dedicato agli anni della formazione del giovane De Gasperi. Un’iniziativa che lega la memoria storica al territorio, promuovendo valori e conoscenza attraverso il cammino e l’ascolto.
In un tempo in cui il pensiero politico necessita di visioni solide e lungimiranti, il ricordo di Alcide De Gasperi continua a rappresentare un faro per l’Italia e per l’Europa. La sua eredità morale e politica ci ricorda che la buona politica nasce dall’ascolto, dal servizio alla comunità e da un profondo senso delle istituzioni.


