Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Voghera – 15 Febbraio 2024 – Il Museo di Scienze della Città di Voghera ogni hanno ha centinaia di visitatori, tra i quali tantissimi bambini delle scuole che lo vanno a visitare con i loro insegnanti. Proprio la didattica è uno dei punti forti ed è l’orgoglio del nostro museo che aiuta i ragazzi a meglio comprendere la materia. I consiglieri comunali del gruppo UDC Nicola Affronti, Elisa Piombini, Antonio Califano sono convinti che i Musei vogheresi sono una grande risorsa da valorizzare per la Città, punto cardine delle attività culturali cittadine.

Proprio per questo è fondamentale garantire una decorosa cura e pulizia del Museo comunale e dei suoi servizi igienici, destinati a comitive e singoli visitatori. A seguito di una segnalazione e delle foto ricevute da una scuola in visita, i consiglieri UDC hanno depositato un’interpellanza che verrà discussa nel consiglio comunale del 20 Febbraio, sulla mancanza di pulizia nel museo cittadino e dei bagni.

Quando così non è, risulta importante segnalare i disservizi ed intervenire in tempi celeri per la relativa risoluzione che non può quella trovata dalla giunta (dopo che i consiglieri UDC hanno sollevato il problema) di mandare i bambini / visitatori / dipendenti al servizio 🚻🚾 in biblioteca 📚

Di admin