Voghera – 05 Settembre 2025 – Voghera ha ricordato con profonda emozione il Maresciallo Capo dei Carabinieri Riccardo Daniele Bonn, caduto in servizio a Cortina d’Ampezzo durante un intervento di soccorso alla popolazione colpita da una violenta alluvione.

Nel 28° anniversario della sua scomparsa, la città si è raccolta in un momento di memoria che ha unito istituzioni, Associazione Nazionale Carabinieri, familiari e cittadini.

Il cippo commemorativo in via Gramsci

La cerimonia si è svolta davanti al cippo commemorativo collocato nel 2017 in via Gramsci, accanto al Museo Storico “Giuseppe Beccari”.

Quel simbolo di memoria fu voluto con forza dalla famiglia del Maresciallo e dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Voghera, e accolto dall’Amministrazione comunale di allora, quando, da Presidente del Consiglio Comunale, ebbi l’onore di sostenerne la realizzazione insieme all’assessore Alida Battistella.

L’emozione dell’Alfa 75, l’auto di servizio

Particolarmente toccante è stata la presenza della storica Alfa 75 dei Carabinieri, l’auto di servizio con cui il Maresciallo Bonn perse la vita.

Un segno concreto e potente, che ha riportato tutti noi a quel tragico momento e ha reso ancora più vivo e autentico il ricordo del suo sacrificio.

Vicinanza alla famiglia Bonn

In questa occasione ho voluto esprimere la mia vicinanza alla sorella Manuela Bonn e a tutta la famiglia, ribadendo il profondo rispetto della comunità vogherese per Riccardo Daniele Bonn.

Il suo esempio di dedizione, coraggio e senso del dovere resta un faro di riferimento per la città e per le nuove generazioni.

Il grazie all’Associazione Nazionale Carabinieri

Un ringraziamento sentito va al Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Voghera Pietro Petito, al Vice Presidente Antonello Petronzi, a Giovanni Galletta e a tutto il direttivo, che insieme alla famiglia hanno reso possibile questo importante momento di memoria collettiva.

La memoria come patrimonio della città

La figura del Maresciallo Bonn non appartiene solo alla sua famiglia o all’Arma dei Carabinieri, ma all’intera comunità vogherese. Custodirne la memoria significa trasmettere valori fondamentali: servizio, sacrificio e amore per la comunità.

  • qui di seguito alcune foto della cerimonia:
Nicola Affronti con Manuela Bonn e Pietro Petito Presidente della sezione di Voghera dell’Associazione Nazionale Carabinieri