Cari Sindaci e Consiglieri Comunali della Provincia di Pavia,
sono onorato di aver potuto lavorare per voi e con voi, in Provincia in questo periodo così critico.
La mia passione per la politica, la mia esperienza amministrativa e l’amore verso il nostro territorio, mi hanno convinto a candidarmi per continuare il mio impegno di Consigliere nell’Ente Provincia di Pavia.
I risultati ottenuti con questo consiglio provinciale sono davvero interessanti e tutta la Provincia di Pavia ne ha potuto beneficiare.
Ne riassumo qualcuno che dimostra come intendiamo la “Provincia del Fare”:
1) abbiamo stabilizzato l’equilibrio finanziario e abbiamo incrementato la spesa corrente, in modo da migliorare la manutenzione ordinaria di strade e scuole;
2) abbiamo approvato la riforma dei centri per l’Impiego;
3) abbiamo investito parecchio sulla viabilità e alcuni interventi che hanno comportato una spesa di 4 mln, sono stati cofinanziati da alcuni Comuni con 1 milione;
4) abbiamo investito in edilizia scolastica sia progettando nuove sedi per gli istituti superiori e la costruzione di nuove palestre, sia nella messa in sicurezza antisismica degli istituti stessi.
Vorrei ringraziare quindi l’ottimo lavoro del Presidente uscente Vittorio Poma, che ha permesso tutto questo grazie a piccoli e grandi risultati e che ha spianato la strada per il futuro Presidente.
Il mio è un impegno che potrà continuare in occasione del rinnovo del Consiglio Provinciale, solo grazie al Tuo aiuto e alla Tua fiducia.
Nel prossimo mandato i compiti dell’Ente Provinciale non si limiteranno più alle seppur importanti incombenze in tema della salvaguardia dell’Ambiente, del lavoro, dei trasporti, di piano territoriale di coordinamento provinciale (PTCP), di patrimonio scolastico, di terzo settore, della Protezione Civile e Polizia Provinciale, ma grazie ai fondi messi a disposizione dal PNRR, avremo la responsabilità di svolgere un ruolo di fondamentale importanza per recuperare e utilizzare i finanziamenti Europei diretti agli Enti Locali.
L’impegno che assumerò nel corso di un’eventuale rielezione sarà diretta al proseguimento del mio ruolo da Consigliere e ad una sempre maggiore vicinanza a tutti gli Enti Locali, vera spina dorsale del territorio.
Il rilancio economico che nei prossimi anni coinvolgerà anche la Provincia di Pavia è un’opportunità unica alla quale non possiamo e non dobbiamo sottrarci, ma al contrario dobbiamo riservare grande attenzione e impegno politico.
La nostra lista, “La Casa dei Comuni”, espressione moderata, civica e riformista nata proprio perchè insieme, condividiamo gli stessi obiettivi tra i quali:
- tutela dell’ambiente
- sviluppo della mobilità, dei ponti e delle infrastrutture con la realizzazione di progetti concreti;
- sano sviluppo economico in ogni area del territorio puntando sui rispettivi punti di forza;
- Mercato del Lavoro e Sviluppo delle Politiche Attive (dopo la riforma dei centri per l’impiego approvata dal Consiglio Provinciale nel 2021)
- rispetto e identità dei territori così differenti tra loro.
Questi sono solo alcuni dei punti. Come faremo?
Con impegno e serietà, con legalità e trasparenza. Il nostro programma lo trovi in allegato perchè non vogliamo che rimangano solo parole, ma vogliamo spiegare come faremo.
Il prossimo 18 dicembre, noi Consiglieri e Sindaci della Provincia, saremo chiamati a scegliere il nuovo Consiglio Provinciale di Pavia che amministrerà il nostro territorio.
Questo avviene in un momento particolare, di pandemia, di grandi tensioni politiche e di incertezze, ma quello che non manca è la speranza di poter tornare presto ad una vita tranquilla ed oggi più che mai dobbiamo rimboccarci le maniche e saper cogliere appieno tutte le opportunità che si presenteranno anche legate ai fondi per la ripartenza (PNRR).
Questo compito presuppone capacità amministrative ed esperienza politica, oltre ad un rapporto costruttivo e credibile verso tutti gli Enti coinvolti, a cominciare da una ferma convinzione verso la natura europeista della nostra Nazione, lontana da ogni tipo di sovranismo.
La mia esperienza come Presidente del Consiglio di Voghera per ben 10 anni, ovvero per due mandati, e ora anche come Consigliere Provinciale per 1 anno e mezzo, ne è la prova del mio impegno e della mia serietà che voglio rimettere a disposizione della Provincia, se mi consegnerete la vostra fiducia.
Da parte mia assicuro il massimo impegno chiedendo a tutti voi di sostenere il mio e il nostro progetto andando a votare, perché come sapete bene, ogni voto conta per un territorio sano e florido che non può lasciarsi sfuggire nessuna occasione.
Il 18 dicembre, fai davvero un atto di amore per il tuo territorio, con la forza del tuo voto ti chiedo di darmi fiducia, tracciando una croce sul simbolo de “LA CASA DEI COMUNI” e scrivendo AFFRONTI.
